Settore tessile laniero: quali sono i principali fattori di...

2022-09-10 05:50:18 By : Ms. Alice Lee

Uno studio presenta una analisi del ciclo produttivo del settore tessile laniero con particolare riferimento al rischio chimico. I pericoli per i lavoratori e i rischi dovuti ad aree di stoccaggio di prodotti chimici e aree travaso.

Torino, 28 Feb – In relazione ai vari infortuni avvenuti nel 2021 nel settore tessile e per favorire nelle aziende e tra i lavoratori la consapevolezza dei rischi per la salute, la sicurezza e l’ambiente, riprendiamo la nostra raccolta di documenti sulla sicurezza nel mondo tessile che abbiamo iniziato nelle scorse settimane anche con riferimento al racconto di vari eventi infortunistici del comparto.

Un documento con diversi anni sulle spalle ma che può ancora fornire utili informazioni, specialmente riguardo al rischio chimico, è stato elaborato dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte ( Arpa Piemonte), un ente pubblico che fa parte del Sistema nazionale per la Protezione dell'ambiente composto dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e da 21 agenzie regionali (ARPA) e provinciali (APPA).

Il documento “Analisi del ciclo produttivo del settore tessile laniero”, elaborato nel 2006, ci permette di dare uno sguardo sul settore tessile laniero con attenzione ad alcuni particolari distretti tessili italiani e con particolare riferimento all’eventuale utilizzo di sostanze pericolose per i lavoratori e per l’ambiente.

L’articolo di presentazione del documento si sofferma sui seguenti argomenti:

Il documento - a cura di Elena Foddanu, Silvia Boeris Frusca, Emanuela Patrucco e Cristina Merlassino – riguarda uno studio finalizzato all’analisi ambientale del comparto produttivo tessile laniero, un settore che ha connotato per moto tempo il comparto industriale del territorio biellese e parte di quello vercellese.

Lo scopo del lavoro è stata “l’individuazione degli elementi di criticità ambientale associati alle diverse fasi di lavorazione dell’industria tessile, al fine di fornire strumenti univoci di valutazione del ciclo produttivo”. E il documento focalizza l’attenzione “sulle lavorazioni potenzialmente più impattanti sulle matrici ambientali (pettinatura, tintoria e finissaggio), trattando in modo marginale le fasi prettamente meccaniche di filatura e tessitura, in cui gli impatti generati sono di tipo energetico, poco migliorabili per le leggi del mercato, e di tipo acustico, mitigabili con opportuni accorgimenti tecnici”.

Lo studio è articolato in 8 capitoli in cui, “dopo aver delineato il contesto economico/sociale del

settore tessile e gli indirizzi della politica locale, nazionale ed internazionale per tale comparto (capitolo 1), e aver descritto le varie fasi il ciclo produttivo (capitolo 2), viene presentato il bilancio ambientale di materia ed energia (capitolo 3) e focalizzata l’attenzione sugli impatti ambientali e sugli aspetti più critici del ciclo produttivo (capitolo 4); segue una trattazione più approfondita della depurazione dei reflui industriali tessili e delle possibilità di recupero/riciclo dell’acqua, che viene trattata in un capitolo a parte (capitolo 5), vista l’incidenza ambientale del settore sulla risorsa idrica”.

Nei successivi capitoli vengono riportate le BAT (Best Available Technologies) del settore (capitolo 6) e si approfondisce la problematica del rischio chimico nelle aziende (capitolo 7) ed infine (capitolo 8) ci si sofferma sulla stesura del piano di monitoraggio e controllo.

Il documento al capitolo 7 (Fattori di rischio) riguardo al rischio ambientale (su popolazione, animali e territorio) ricorda che l’industria tessile, “caratterizzata da un’ampia gamma di prodotti chimici utilizzati nelle diverse fasi del ciclo produttivo, comporta particolari esposizioni e potenziali rischi per i lavoratori. Nelle fasi di nobilitazione (tintura, stampa, finissaggio) vengono in particolare impiegati alcuni prodotti chimici potenzialmente nocivi per la salute dei lavoratori: tinture e colori, colle, solventi ed anche polveri”.

Vengono poi brevemente menzionate alcune sostanze utilizzate nell’intero ciclo di lavorazione, classificabili come pericolose, e il rischio professionale associate al loro utilizzo.

Nella ricerca per una ditta tipo “si sono prese in considerazione la tipologia e la quantità di sostanze pericolose impiegate nel ciclo produttivo” ed è risultato che:

Riportiamo una tabella contenuta nel documento:

Sono poi illustrate le “principali caratteristiche e relative etichettature delle sostanze pericolose utilizzate con più frequenza nelle ditte prese in esame. Per questi prodotti vengono indicati i simboli di rischio riportati sulle confezioni o sulle schede di sicurezza ad essi allegati, i quali consentono di individuare immediatamente le tipologie di rischio, sia di tipo chimico che tossicologico, associate all’uso di quella sostanza in una particolare fase”.

Ricordando che la normativa e le indicazioni a cui si fa riferimento sono relative alla situazione e alle conoscenze nel 2006, il documento si sofferma in particolare su:

Il documento si sofferma poi sui rischi dovuti ad aree di stoccaggio di prodotti chimici e aree travaso.

Si indica che “data l’elevata aggressività e instabilità di alcune sostanze impiegate nei cicli (ad esempio l’acqua ossigenata), ai fini della sicurezza risultano prioritarie le seguenti misure preventive:

Sono anche segnalate “le seguenti misure di tipo protettivo/correttivo, intese a limitare i danni per materiali e persone in caso di incidenti:

Si evidenzia poi che “una razionalizzazione degli stoccaggi in base alla compatibilità chimica, oltre a eliminare eventuali danni ai materiali di impianto, alle persone e all’ambiente, può determinare anche un risparmio sulla volumetria complessiva dei bacini di contenimento, sui dispositivi di drenaggio e di rilevamento della presenza di liquidi nel bacino stesso”.

Concludiamo segnalando che, sempre con riferimento alle normative e alle conoscenze alla data di stesura del documento, gli autori si soffermano anche su:

Per un aggiornamento sulle novità, anche normative, rimandiamo alla raccolta di articoli sul rischio chimico e sul rischio cancerogeno presenti nel nostro giornale.

Scarica il documento da cui è tratto l'articolo:

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte, “Analisi del ciclo produttivo del settore tessile laniero”, a cura di Elena Foddanu, Silvia Boeris Frusca, Emanuela Patrucco e Cristina Merlassino, versione 2006.

Prima i più recentiPrima i più vecchiPrima quelli con più like

Prevenire i rischi nell’uso e stoccaggio di gas e liquidi infiammabili

Commissione di inchiesta: le criticità nel settore della logistica

L’accordo INAIL-INL per rendere più efficace l’attività di vigilanza

Lavoro, sostanze stupefacenti e sicurezza: la normativa

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

La newsletter settimanale gratuita che ti informa su idee, pratiche e soluzioni tecniche per l'eLearning.

Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia

Direttore: Luigi Meroni | Redazione: Federica Gozzini, Tiziano Menduto

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È la rivista ufficiale Aifos - Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro, è sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza. I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee. I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento. I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È la rivista ufficiale Aifos - Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro, è sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza. I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee. I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento. I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N